CENTRI MEDICINA ESTETICA PITASSI
Specialisti in Laser Terapia e Medicina Estetica
CENTRI MEDICINA ESTETICA PITASSI
Specialisti in Laser Terapia e Medicina Estetica
Offerta valida fino al 30 Aprile 2023 mancano ancora
Centri Medicina Estetica Pitassi specializzati nei trattamenti estetici con Filler
Sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per aumentare il volume di una zona del volto, zigomi o mento
Con il termine filler (dall’inglese to fill, riempire), si fa riferimento a quelle sostanze riempitive utilizzate nella medicina estetica laddove c’è la necessità di aumentare il volume di una zona del volto, zigomi o mento
Sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso, per rallentare i segni dell’invecchiamento cutaneo, eliminando rughe e solchi della pelle o aumentare il volume di labbra, zigomi, e mento.
I filler riassorbibili sono molecole che hanno una durata di circa 4/6 mesi, come acido ialuronico, acido polilattico, e collagene.
La durata e’ anche condizionata da stile di vita, fumo, esposizione solare o lampade abbronzanti, uso costante di alcolici, e soggettività individuale.
Il piu’ usato e’ l’acido ialuronico, che consente un riempimento delle rughe, e un aumento di volume naturale, e allo stesso tempo mantiene costante l’idratazione cutanea perche’ la sua molecola lega un numero notevole di molecole di acqua.
I filler semipermanenti, sono sostanze che vengono iniettate nel derma profondo, con una durata di uno due anni, quelli permanenti sono invece non riassorbibili si tratta di vere e proprie protesi inserite con trattamenti chirurgici.
L’acido ialuronico è una sostanza naturale, normalmente presente nel corpo umano, è un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute.
Questa molecola è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea.
L’uso dell’acido ialuronico è ben documentato oltre che nella medicina e nella chirurgia estetica anche in altri settori della medicina, quali la chirurgia oftalmica e l’ortopedia.
I vari tipi di filler prevedono iniezioni facilmente eseguibili e di breve durata. Non sempre è necessario l’anestesia, che in ogni caso sarebbe di tipo locale. Molti preparati contengono, infatti, una leggera dose di anestetico che consente di effettuare procedure a basso impatto sul paziente. Infatti può essere ravvisabile un leggero rossore post-trattamento nonché un blando gonfiore. La comparsa di eventuali piccoli lividi è del tutto normale e non deve destare alcun tipo di preoccupazione.
In seguito all’utilizzo di filler la zona trattata appare subito più piena e voluminosa. Se si è intervenuti per correggere piccole rughe e solchi, essi appariranno risollevati e la pelle circostante più tonica.
E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI SEMPRE AD UN MEDICO PER VALUTARE IL PROBLEMA, E QUINDI IMPOSTARE IL TRATTAMENTO PIU’ IDONEO.
Centri Medicina Estetica Pitassi – Specialisti in Laser terapia e Medicina Estetica
All Right Reserved Medicina Estetica Pitassi – P. Iva 07224671219
Privacy Policy / Contatti / Sito web realizzato da TutorialPc Web Agency
Contattaci tramite WhatsApp