All’inizio presentano un colore rossastro, ma si attenuano con il tempo diventando biancastre e lucide, e compaiono raggruppate (3 o piu’) e longitudinali al senso di trazione della pelle.
Le zone piu’ colpite sono addome, glutei, cosce, fianchi, seno.
Le cause possono essere:
farmacologiche, endocrine, meccaniche, nutrizionali e genetiche.
Solitamente si presentano prima dei 40 anni e prediligono il sesso femminile.
Possono trovarsi in fasi differenti:
- stadio subclinico
- stadio infiammatorio (striae rubrae)
- stadio cicatriziale (strie albae)
I trattamenti che si possono effettuare per ridurre l’inestetismo sono molteplici, ma noi riteniamo che quelli piu’ efficaci sono LASER FRAZIONATI CO2 ED, ERBIUM e oggi un buon risultato viene dato anche dall’uso del DYE LASER.
E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI SEMPRE AD UN MEDICO PER VALUTARE IL PROBLEMA, E QUINDI IMPOSTARE IL TRATTAMENTO PIU’ IDONEO, e inoltre l’uso di apparecchiature laser in mani inesperte potrebbe causare danni irreversibili.