Fai il passo successivo e prenota una visita oggi stesso


Trattamento Polilattico

Il trattamento all’acido polilattico sono filler semi-permanenti che vengono sfruttati per correggere imperfezioni e segni del tempo

Acido Polilattico

L’acido polilattico è molto usato nell’ambito della medicina estetica, dove viene utilizzato sotto forma di filler in alternativa alla chirurgia plastica.

L’acido polilattico si produce attraverso la polimerizzazione dell’acido lattico, ottenuto a sua volta dai processi fermentativi operati generalmente da batteri del genere Lactobacillus.

In cosa consiste il trattamento con acido polilattico?

Il trattamento con acido polilattico (PLA o PLLA – Poly-L-Lactic Acid) è una procedura estetica molto utilizzata per stimolare la produzione di collagene e migliorare il volume e la qualità della pelle in modo progressivo e naturale.

Che cos’è l’acido polilattico?

È una sostanza biocompatibile e riassorbibile utilizzata come biostimolatore, non come filler classico.
A differenza dell’acido ialuronico, non “riempie” subito, ma induce la pelle a produrre nuovo collagene nel tempo.

A cosa serve il trattamento?

È indicato per:

  • perdita di volume del viso (zigomi, tempie, mandibola)
  • miglioramento della lassità cutanea
  • rughe profonde
  • correzione di depressioni cutanee
  • effetti di ringiovanimento generale e tono cutaneo

Come funziona?

Il medico inietta il PLLA negli strati profondi della cute.
In circa 4–8 settimane si forma nuovo collagene, con un miglioramento progressivo che dura fino a 18–24 mesi.

Di solito servono 2–3 sedute distanziate di 4–6 settimane.

Benefici

  • effetto molto naturale
  • stimolo del collagene endogeno
  • risultati progressivi e duraturi
  • nessun “gonfiore da filler” immediato

Possibili effetti collaterali

Come ogni trattamento estetico iniettivo può comportare:

  • rossore o gonfiore temporaneo
  • piccoli ematomi
  • lieve fastidio nella zona trattata
  • raramente noduli sottocutanei (in genere risolvibili)

Solo professionisti sanitari qualificati possono eseguire queste procedure.

Chi non dovrebbe farlo

In genere non è indicato per:

  • donne in gravidanza o allattamento
  • persone con malattie autoimmuni attive
  • chi ha infezioni cutanee nella zona da trattare

(Valutazione sempre da parte del medico.)

Alcune recensioni più recenti

Recensioni di chi si è già sottoposto a un nostro trattamento

Fai il passo successivo e prenota una visita gratuita oggi stesso

Prenota ora una visita gratuita, potrai scoprire il trattamento più adatto alle tue esigenze e il relativo costo e poi deciderai senza nessun impegno. Approfittane subito…