Fai il passo successivo e prenota una visita oggi stesso


Trattamento Carbossiterapia

Effetti sulla cellulite: levigazione della buccia d’arancia e riduzione di volume delle adiposità localizzate

Trattamento Carbossiterapia


Con la carbossiterapia possono essere trattati i seguenti inestetismi o patologie:
  • Trattamento della cellulite in medicina estetica
  • Trattamento pazienti arteriopatici, stasi del microcircolo (media insufficienza venosa) in angiologia
  • Trattamento patologie artroreumatiche e periartriti in ortopedia.

Cos’è la carbossiterapia?

La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in medicina estetica per il trattamento della cellulite, mediante la somministrazione per via sottocutanea e per via per cutanea, di anidride carbonica allo stato gassoso. La carbossiterapia, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti. È una tecnica molto versatile e usata per:

  • migliorare la microcircolazione
  • contrastare la cellulite e le adiposità localizzate
  • tonificare e ossigenare i tessuti
  • trattare occhiaie, smagliature, lassità cutanea e persino alopecia

COME FUNZIONA LA CARBOSSITERAPIA?

Le sostanze vengono utilizzate in percentuali o concentrazioni variabili che vengono valutate esclusivamente dal medico, a seconda del tipo di pelle, del tipo di inestetismo o patologia da trattare, e a seconda della profondità che deve raggiungere il peeling stesso. Questo stimola:

  • Lipolisi (scioglimento dei grassi)
  • Produzione di collagene ed elastina
  • Eliminazione delle tossine e ristagni linfatici
  • Miglioramento del tono e dell’elasticità della pelle

ZONE TRATTABILI

Corpo

  • Glutei, cosce, fianchi → cellulite e ritenzione
  • Addome, braccia → grasso localizzato
  • Smagliature (bianche e rosse)

Viso

  • Occhiaie scure e profonde
  • Lassità cutanea su guance, collo e mento

Capelli

  • Cuoio capelluto con diradamento o alopecia
  • Migliora la vascolarizzazione del bulbo

SEDUTE E DURATA

  • Durata della seduta: 15–30 minuti
  • Ciclo iniziale: 6–12 sedute, 1–2 volte a settimana
  • Mantenimento: 1 seduta al mese, se necessario
  • Risultati visibili spesso dopo 3–4 sedute

VANTAGGI DELLA CARBOSSITERAPIA

  • Non chirurgico e senza anestesia
  • Migliora ossigenazione e nutrimento dei tessuti
  • Effetto tonificante e drenante
  • Risultati progressivi e naturali
  • Può essere combinata con altri trattamenti (radiofrequenza, mesoterapia, filler, ecc.)

Descrizione del trattamento

Il trattamento avviene in ambulatorio e senza ricovero, mediante delle micro-iniezioni in dosi variabili, effettuate solitamente alla radice degli arti o nelle zone in cui vi è la cellulite, utilizzando degli aghi molto sottili.
La frequenza delle sedute è solitamente una alla settimana, ed il numero di sedute che di solito comprende un ciclo di trattamenti è 12-15.
La durata del trattamento è in media 15-20 minuti, ed il ritorno alle normali attività è immediato.

Carbossiterapia e altri trattamenti

Il trattamento di carbossiterapia può essere associato, al fine di ottenere un risultato finale ottimale e sotto la prescrizione del proprio medico estetico, ad altri trattamenti quali pressoterapia, linfodrenaggio, e altri. In questi casi infatti la carbossiterapia ne può ottimizzare gli effetti.

E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI SEMPRE AD UN MEDICO PER VALUTARE IL PROBLEMA, E QUINDI IMPOSTARE IL TRATTAMENTO PIU’ IDONEO.

 

Alcune recensioni più recenti

Recensioni di chi si è già sottoposto a un nostro trattamento

Fai il passo successivo e prenota una visita gratuita oggi stesso

Prenota ora una visita gratuita, potrai scoprire il trattamento più adatto alle tue esigenze e il relativo costo e poi deciderai senza nessun impegno. Approfittane subito…