Trattamenti Biostimolazione
I trattamenti di biostimolazione consentono essenzialmente di riattivare e stimolare i fibroblasti, ovvero le cellule responsabili nella produzione di collagene
Trattamenti Biostimolazione
I trattamenti di biostimolazione consentono essenzialmente di riattivare e stimolare i fibroblasti, ovvero le cellule responsabili nella produzione di collagene ed elastina e permettendo di ottenere un rassodamento dell’epidermide così che la pelle si presenterà più luminosa, idratata e ringiovanita (diminuzione delle rughe).
Cos’è la Biostimolazione?
La biostimolazione è un trattamento medico-estetico che mira a rinnovare e rigenerare la pelle dall’interno, stimolando in modo naturale la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico.
È una delle soluzioni più apprezzate per prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo, migliorare tono e idratazione e ridurre i segni della stanchezza senza alterare i volumi del viso.
Infatti con l’età ed il naturale processo di invecchiamento (che viene accentuato anche dallo stress, dall’esposizione prolungata ai raggi solari, dagli inquinanti presenti nell’aria, e da un’alimentazione non corretta) la pelle si presenta naturalmente più secca, con meno tono e più rilassata, e quindi può essere utile un trattamento di biostimolazione per mantenere la giovinezza della pelle garantendone il corretto grado di idratazione, di tonicità e di spessore.
La biostimolazione è quindi un programma di ringiovanimento che agisce su tre livelli cutanei:
- Epidermide (ovvero lo strato più superficiale della pelle)
- Il derma (ovvero lo strato intermedio della pelle)
- L’ipoderma (ovvero lo strato più profondo della pelle)
Come avviene il trattamento di biostimolazione
Il trattamento avviene per via intradermica con micropunture oppure mediante veicolazione transdermica nei punti necessari per una maggiore riduzione delle rughe, ovvero collo, decolleté, fronte, zigomi, bocca, mento, braccia, mani, interno cosce.
QUALI SOSTANTE VENGONO INIETTATE NELLA BIOSTIMOLAZIONE?
La biostimolazione avviene tramite microiniezioni intradermiche di sostanze attive, tra cui:
- Acido ialuronico (non volumizzante, a basso peso molecolare)
- Aminoacidi (glicina, prolina, lisina)
- Vitamine (soprattutto A, C, E, gruppo B)
- Coenzimi, minerali e antiossidanti
- In alcuni casi, polinucleotidi o fattori di crescita
- Queste sostanze riattivano le cellule della pelle (fibroblasti), stimolando la rigenerazione del derma.
BENEFICI DELLA BIOSTIMOLAZIONE
- Pelle più compatta, tonica e luminosa
- Miglioramento della texture cutanea
- Riduzione delle micro-rughe e della pelle secca
- Effetto rinfrescante e anti-stanchezza
- Stimola la rigenerazione cellulare naturale
- Nessuna alterazione dei lineamenti
ZONE TRATTABILI
- Viso
- Collo
- Décolleté
- Mani
- Interno braccia e cosce (per migliorare la qualità della pelle)
SEDUTE E RISULTATI
- Seduta: dura circa 20–30 minuti
- Ciclo iniziale: 3–4 sedute ogni 2–4 settimane
- Mantenimento: 1 seduta ogni 2–3 mesi
- Risultati: visibili dopo 1–2 sedute, migliorano nel tempo
Il numero di sedute necessarie per apprezzare dei risultati concreti dipende dal grado di invecchiamento della pelle.
VANTAGGI
- Trattamento non invasivo e naturale
- Nessun tempo di recupero
- Compatibile con altri trattamenti (filler, laser, botox, peeling)
- Sicuro e ben tollerato
E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI SEMPRE AD UN MEDICO PER VALUTARE IL PROBLEMA, E QUINDI IMPOSTARE IL TRATTAMENTO PIU’ IDONEO.
Alcune recensioni più recenti
Fai il passo successivo e prenota una visita gratuita oggi stesso
Prenota ora una visita gratuita, potrai scoprire il trattamento più adatto alle tue esigenze e il relativo costo e poi deciderai senza nessun impegno. Approfittane subito…