Trattamento Laser Smagliature
Le smagliature o atrofie dermo epidermiche a strie, sono delle cicatrici che si presentano sulla cute, dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma.
Trattamento Laser Smagliature
Le smagliature o atrofie dermo epidermiche a strie, sono delle cicatrici che si presentano sulla cute, dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma.
All’inizio presentano un colore rossastro, ma si attenuano con il tempo diventando biancastre e lucide, e compaiono raggruppate (3 o piu’) e longitudinali al senso di trazione della pelle.
Le zone piu’ colpite sono addome, glutei, cosce, fianchi, seno.
Le cause possono essere: farmacologiche, endocrine, meccaniche, nutrizionali e genetiche.
Solitamente si presentano prima dei 40 anni e prediligono il sesso femminile.
Cosa sono le smagliature?
Le smagliature (o strie) sono lesioni cutanee che si formano quando la pelle si distende rapidamente, causando la rottura delle fibre di collagene ed elastina. Possono apparire:
- Rosse o violacee (fase iniziale – “striae rubrae”)
- Bianche o lucide (fase cicatriziale – “striae albae”)
Come funziona il trattamento laser per smagliature?
Il laser agisce stimolando la rigenerazione del collagene e il rimodellamento della pelle. I laser più usati sono:
1. Laser frazionato non ablativo (es. Fraxel)
- Penetra nel derma senza danneggiare la superficie
- Stimola collagene ed elastina
- Richiede più sedute
- Recupero rapido (rossore per 1–3 giorni)
2. Laser frazionato ablativo (es. CO₂ frazionato)
- Vaporizza micro-zone di tessuto per stimolare rigenerazione profonda
- Maggiore efficacia sulle smagliature bianche
- Tempi di recupero più lunghi (5–7 giorni con rossore, gonfiore, crosticine)
3. Laser vascolare (es. Dye Laser o Nd:YAG)
- Indicato per smagliature rosse (fase iniziale)
- Riduce rossore e infiammazione
Durata, sedute e recupero
- Durata seduta: 30–60 minuti
- Numero di sedute: 3–6 (a distanza di 4–6 settimane)
Recupero:
- Non ablativo: minimi disagi
- Ablativo: possibile rossore, crosticine, bruciore per qualche giorno
- Risultati: visibili dopo 2–3 sedute; migliorano nei mesi successivi
Zone trattabili
- Addome (post-gravidanza)
- Glutei
- Cosce
- Fianchi
- Seno
- Braccia
Precauzioni post-trattamento:
- Evitare sole e lampade UV per almeno 4 settimane
- Applicare crema lenitiva e protezione solare 50+
- Non grattare le crosticine
Possono trovarsi in fasi differenti:
- stadio subclinico
- stadio infiammatorio (striae rubrae)
- stadio cicatriziale (strie albae)
I trattamenti che si possono effettuare per ridurre l’inestetismo sono molteplici, ma noi riteniamo che quelli piu’ efficaci sono LASER FRAZIONATI CO2 ED, ERBIUM e oggi un buon risultato viene dato anche dall’uso del DYE LASER.
E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI SEMPRE AD UN MEDICO PER VALUTARE IL PROBLEMA, E QUINDI IMPOSTARE IL TRATTAMENTO PIU’ IDONEO, e inoltre l’uso di apparecchiature laser in mani inesperte potrebbe causare danni irreversibili.
Alcune recensioni più recenti
Fai il passo successivo e prenota una visita gratuita oggi stesso
Prenota ora una visita gratuita, potrai scoprire il trattamento più adatto alle tue esigenze e il relativo costo e poi deciderai senza nessun impegno. Approfittane subito…